CASSATELLE DI RICOTTA CON FARINA DI FARRO
Facevo spesso questo dolce prima dell’intolleranza alimentare al frumento, (non la mia ma di mio figlio), adesso sto iniziando a conoscere le farine di altri cereali e tra tutti il farro è molto molto semplice da usare in sostituzione alla classica farina di grano. In questa ricetta però c’è anche l’uso del grano duro, e dato che di farro esistono varie qualità, informandomi un pochino ho trovato che il farro Dicoccum è molto simile al grano duro.
Quindi corro a trovarlo on-line ovviamente (qui non trovo manco il classico e comune farro Spelta) e inizio a preparare il primo impasto, modificando qualcosa qua e là, il risultato alla fine è irriconoscibile dall’originale, se lo mangi ad occhi chiusi, perchè il farro, specie il dicoccum, ha un colore notevolmente più scuro, quindi alla vista il risultato sarà nettamente differente, da far sbalordire chi li assaggerà.