TAJINE DI AGNELLO CON PRUGNE E MANDORLE
La Tajine, una magia in cucina, avevo sempre desiderato averla, e da quando è in casa mia, non ne faccio a meno, ormai le carni sono quasi sempre cotte in tajine, specialmente la carne d’agnello, è “la morte sua”. Amo le spezie e questo piatto ne racchiude tantissime, la cucina marocchina, è una delle mie preferite e ultimamente sto cercando di approfondire. Una cosa fondamentale è proprio la tajine, una pentola in terracotta formata da due parti, un piatto dove cuoceranno i vari ingredienti e un cono (coperchio) che servirà per racchiudere i vapori e dare alle carni, verdure, legumi, un particolare aroma accentuato e per cuocere in maniera delicata il piatto.
Se volete ricevere gratuitamente le mie ricette e restare sempre aggiornati cliccate QUI e inserite la vostra email
Vi invito inoltre a diventare fan di cucinare insieme a te, clicca MI PIACE e se ti va di chiacchierare entra nel gruppo Cuochi per caso
TAJINE DI AGNELLO CON PRUGNE E MANDORLE

TAJINE DI AGNELLO CON PRUGNE E MANDORLE
Due ore prima mettere a bagno le prugne secche in una ciotola con dell’acqua Nella tajine rosolare la cipolla e l’aglio tritati, a questo punto aggiungere la carne e rosolare per 5 minuti. Nel frattempo mettere scaldare il brodo vegetale, aggiungere alla carne le spezie e mescolare per bene, poi coprire la carne con il brodo. Chiudere la pentola e cuocere a fuoco bassissimo per due ore. Venti minuti prima di terminare la cottura, aggiungere le prugne scolate, e il miele, girare bene e chiudere nuovamente. Tostiamo le mandorle e il sesamo in una padella antiaderente o nel forno. A cottura ultimata aggiungere le mandorle e il sesamo. Accompagnare da un buon vino la nostra TAJINE DI AGNELLO CON PRUGNE E MANDORLE
Per accompagnare il piatto, ho preparato un riso pilaf con Riso Basmati, per leggere come cucinare il riso pilaf, leggi questa ricetta
TAJINE DI AGNELLO CON PRUGNE E MANDORLE