TORTA DELLA NONNA SENZA GLUTINE, un dolce molto facile da preparare e anche senza glutine, è buonissimo, ho scoperto un nuovo modo di cucinare, che non mi dispiace per niente, usare altri cereali o evitare la presenza massiccia di glutine nella propria dieta ci fa stare decisamente meglio, provate la TORTA DELLA NONNA SENZA GLUTINE e non noterete nessuna differenza. Una sola Nota è importante, non usate la solita ricetta per la crema pasticcera, perchè dovrà subire una doppia cottura e tenderebbe a stracciarsi, seguitemi e scoprite la ricetta. (altro…)
CUCINA REGIONALE
PALLINE DI PANE RIPIENE CON OLIVE
PALLINE DI PANE RIPIENE CON OLIVE
Quante volte impastiamo pizza, focacce e pane? io quasi un paio di volte a settimana, e spesso mi avanza dell’impasto, diciamo la verità (abbondiamo apposta), e non sempre si ha voglia della stessa cosa. io uso spesso preparare tanti piccoli antipasti, da congelare e tirare fuori quando arrivano amici all’improvviso, una passata< veloce nel forno caldo e gli aperitivi sono sempre pronti. (altro…)
CONIGLIETTI DI PASTA FROLLA
CONIGLIETTI DI PASTA FROLLA
Con gli avanzi si può ottenere un risultato fantastico, questo biscottini sono solo una semplice idea per la colazione di Pasqua, sicuramente siamo immersi nei preparativi, e sicuramente abbiamo fatto la pastiera, ci avanza della frolla e come al solito, pensiamo !!!!!! ci farò dei biscottini, ma magari dopo Pasqua!!!!!! e perchè non arricchire la nostra colazione? (altro…)
RICETTA SOFFIATO DI PASTIERA DI SAL DE RISO Senza glutine

CANNOLO SICILIANO SALATO CON RAGU’ DI CAMOSCIO
CANNOLO SICILIANO SALATO CON RAGU’ DI CAMOSCIO
Ogni tanto mi piace stupire gli ospiti e anche il mio palato, tempo fa avevo acquistato un barattolino di ragù al camoscio, non amo i prodotti confezionati, ma ero curiosa di conoscere il sapore di questa carne che dalle mie parti è introvabile. Un sapore molto forte e bisogna abituarsi prima un pochino, ho pensato di alleggerirlo con un pò di ricotta e besciamella, il risultato sorprendente, naturalmente potete sostituire il ragù con un semplice ragù di carne mista. (altro…)
BESCIAMELLA CON FARINA D’ORZO INTEGRALE
BESCIAMELLA CON FARINA D’ORZO INTEGRALE
Una ricetta semplice ma un modo per mangiare anche altri cereali che spesso vengono dimenticati, L’orzo è molto comune anche ai giorni d’oggi, ma forse la distrazione, la fretta e le cattive abitudini, la nostra spesa si basa spesso al semplice acquisto di farina di grano. Ho trovato per caso la farina d’orzo integrale e ho pensato subito di provarla. (altro…)
SFOGLIA SALATA FARCITA CON CRAUTI E SPEZIE
SFOGLIA SALATA FARCITA CON CRAUTI E SPEZIE, un misto di sapori che possiamo variare secondo i nostri gusti, giocare con le spezie è divertente e salutare, le spezie hanno proprietà infinite, e sto iniziando a rivalutarle in cucina, anche con semplici ingredienti riesci a presentare in casa un piatto sempre differente.
Abbinale alle verdure e piaceranno ancora di più. (altro…)
PASTA CON IL CAVOLFIORE E POMODORO
PASTA CON IL CAVOLFIORE E POMODORO un piatto semplice e saporito, in casa mia nasce come piatto da riciclo, spesso in frigo mi avanza del semplice sugo di pomodoro, e aggiungendo un pò di verdure ho cercato di creare un piatto unico e gustoso, in questo caso ho aggiunto del cavolfiore lesso. (altro…)
PASTA CON BROCCOLI E MANDORLE CROCCANTI
PASTA CON BROCCOLI E MANDORLE CROCCANTI CON FORMAGGIO FILANTE, un primo piatto sano e completo, ottimo per chi come me a pranzo mangia solo il primo, e cerco sempre di arricchirlo per renderlo completo, potete anche non mettere il tonno e i nostri amici vegetariani potranno provare anche questo piatto. (altro…)
FINOCCHI AL FORNO GRATINATI RICETTA CROCCANTE
FINOCCHI AL FORNO GRATINATI RICETTA CROCCANTE, una cena sana e ricca di verdure, dato che nel mio orto sono rimasti tantissimi finocchi, questo è un modo per consumarne in quantità, a noi piace molto ed è un modo per avvicinare i bambini a mangiare sempre di più le verdure cotte.
RISOTTO CON ASPARAGI E VERDURE
RISOTTO CON ASPARAGI E VERDURE, un primo piatto semplicissimo e salutare, ricco di verdure (nascoste) e saporito per la presenza degli asparagi selvatici, raccolti personalmente e congelati per la provvista annuale. Durante l’anno in tutte le stagioni cerco di raccogliere tantissime verdure e profumi selvatici, come appunto gli asparagi, in primavera, le more, in estate, le verdure di campo in base alle stagioni, sono genuine, fanno bene e soprattutto sono costo Zero, e perchè non approfittarne? In quelle giornate libero la mente e mi faccio delle lunghissime passeggiate, scarico lo stress e mi diverto tantissimo, anche se poi arrivata in casa mi tocca pulire le buste piene di verdure, ma ne vale sicuramente la pena. (altro…)
POLLO ARROSTO RIPIENO AL FORNO
POLLO ARROSTO RIPIENO AL FORNO, con patate in salsa di noci, a dire il vero le patate sono sempre molto più buone del pollo, assorbono succhi della cottura e tutti i profumi che in forno si sprigionano, ahimè anche i grassi, ma sostengo sempre l’idea che le esagerazioni fanno male e non gli ingredienti. Adesso vi passo la ricetta per un POLLO ARROSTO RIPIENO AL FORNO facilissimo. (altro…)
BAVARESE AI TRE CIOCCOLATI
BAVARESE AI TRE CIOCCOLATI
Una delle torte moderne più famose in questo ultimo periodo, e perchè non accontentare le nostre esigenze? Mettiamola così, dai, a furia di vederla in tv, sui social, mi è venuta una gran voglia di provarla, e devo dire che è stata un successone tutte le volte che è stata proposta, questa è la prima, gli strati non sono perfetti, ma mi piace anche farvi vedere le prove, che faccio, per favi notare che la perfezione (o quasi) la si ottiene solo provando svariate volte, mi fido pochissimo di quelle ricette con decine di foto tutte uguali e mai un passaggio per la preparazione, sono sincera, per me il blog non è una vetrina di piatti ben presentati, fotografati e una ricetta che fa da semplice riempimento, per me il blog deve essere condivisione, e in questo specifico argomento, condividere come sai fare, e come si fa, e dato che spesso le parole non bastano servono le foto dei vari passaggi, magari anche quelli più importanti, ma ho bisogno di vedere come si fa, e non che tu l’hai fatto bene. A parte lo sfogo, vi passo la ricetta dettagliata di tutte le varie preparazioni. (altro…)
PANE PIZZA RICETTA DI RICICLO
Spesso impasto e non uso mezze misure, apro il pacco da un kilo di farina e butto tutto in planetaria, non amo lasciare il pacco aperto, diciamo che è una buona scusa per avere sempre un pò di impasto pronto in frigo.
Il PANE PIZZA RICETTA DI RICICLO l’ho provato per la prima volta proprio in una pizzeria, e dato che ormai le faccio in casa ho pensato di preparare anche il PANE PIZZA RICETTA DI RICICLO, facilissimo e ti risolve la cena del giorno dopo. (altro…)
TORTILLA CON PATATE E CIPOLLA
Quante volte abbiamo cucinato la TORTILLA CON PATATE E CIPOLLA e magari non sapevamo fosse un piatto tipico della Spagna, non conosco altro, ma so solo che in Spagna la fanno da Secoli, e che ci sono immense variazioni, con patate fritte, con peperoni, pancetta, e tanto altro, mi sono promessa di provare e pubblicarle tutte, non posso mancare adoro le patate e le cipolle, se poi sono cotte in questo modo, non posso resistere. (altro…)
FRITTATA CON ALBUMI MONTATI A NEVE
Da quando ho scoperta questa tecnica, le frittate in casa mia sono molto più soffici, FRITTATA CON ALBUMI MONTATI A NEVE una semplice variazione che ci permette di mantenere l’impasto molto più gonfio e in cottura risulterà molto più soffice, da sciogliersi in bocca. La FRITTATA CON ALBUMI MONTATI A NEVE potrete realizzarla con gli ingredienti che più vi piacciono, io in questa ho utilizzato un formaggio di Bufala (e funghi Cardoncelli appena raccolti, una qualità tipica della Puglia ma se non riuscite a trovarli potete sostituire con i classici pleurotus. (altro…)
PIZZA RIPIENA CON PEPERONI E SALSICCE
PIZZA RIPIENA CON PEPERONI E SALSICCE o anche Focaccia, è un impasto lievitato, che possiamo variare a nostro piacimento, sia utilizzando vari mix di farine sia vari tipi di ripieni. Ad essere sincera ho scovato questa ricetta tra le foto fatte alla fine di questa estate, quando nel mio orto erano ancora presenti tantissimi peperoni gialli, una delle qualità preferite, dolci e polposi e squisiti da fare ripieni (leggi qui la mia ricetta), questa volta insieme alla salsiccia ho creato un ripieno buonissimo, seguimi e prova a farlo anche tu. (altro…)
POLPETTE AL SUGO RICETTA DELLA NONNA
Quanti ricordi ci passano dalla mente? POLPETTE AL SUGO RICETTA DELLA NONNA, le nostre mamme, nonne, la domenica Mattina, il profumo delle polpette fritte, del sugo appena svegli, io lo faccio spesso e tutte le volte ritorno bambina. Per me è ormai facile prepararle, ma anche io avevo delle difficoltà le prime volte, e cercherò di aiutarvi, come faccio sempre, il mio primo pensiero è proprio aiutare le persone che come me, tanto tempo fa, stanno iniziando ad amare l’arte della cucina e del buon mangiare. (altro…)
CREMA DI RICOTTA ALLA NOCCIOLA FINGER-FOOD DOLCE
CREMA DI RICOTTA ALLA NOCCIOLA FINGER-FOOD DOLCE
Adoro il Finger-Food, e approfitto sempre per cercare di crearne di nuovi, amo la cucina sprint e colgo l’occasione per un caffè, una chiacchiera per stare in compagnia dei mie (pochi ma buoni) amici. Questa idea è nata sinceramente dal voler consumare un pò di ricotta dal frigo, e insieme a mio marito in attesa dell’arrivo dei miei amici, abbiamo pensato a questo piccolo finger-food per accompagnare una calda tazza di caffè. (altro…)
TAGLIATELLE FRITTE DI CARNEVALE
Praticamente, in questi giorni vi ho fatto vedere in quanti modi si può usare lo stesso impasto. Oggi vi presento le TAGLIATELLE FRITTE DI CARNEVALE alla fine dei conti sono sempre delle chiacchiere fritte, ma in ogni paese, in ogni casa, in diversi momenti, lo stesso impasto di base può essere variato in 1000 altri modi. (altro…)